La biblioteca di Divulgatura
23 aprile Giornata mondiale del libro Ogni anno i social, i quotidiani e i motori di ricerca ci dicono che il 23 aprile è la …
23 aprile Giornata mondiale del libro Ogni anno i social, i quotidiani e i motori di ricerca ci dicono che il 23 aprile è la …
Ricordate la tintura verde dell’erba sulle ginocchia? Ricordate i colori dei fiori di campo e delle bacche con cui preparavate “torte” e “pappe”? Il gusto …
Il “ripristino” del rapporto con la natura, anche in pianura Il 22 aprile, si celebra la Giornata Mondiale della Terra. Una celebrazione che festeggia gli …
Ogni volta che vedo una processionaria mi ricordo di quella volta, alla materna, in cui le maestre ci evacuarono dal giardino, con il panico negli …
Concorso “Balconi fioriti”, per abbellire i nostri paesi e la nostra anima La pandemia ci ha fatto apprezzare in modo particolare la possibilità di fruire …
-L’Oasi di San Matteo- In provincia di Modena, nel comprensorio del comune di Medolla, esiste una gran bella realtà. Si tratta di un’area di riequilibrio …
Umanizzare le distanze con il cicloturismo Si sente tanto parlare di turismo in bicicletta, ciclovie e piste ciclabili, ma diciamoci la verità: queste parole fanno …
L’impatto di guanti e mascherine sulla fauna selvatica L’attuale crisi sanitaria che stiamo vivendo a causa del virus COVID-19, si sta traducendo su tutti gli …
Il percorso, conosciuto come “Via degli dei”, sembra prendere il nome da alcuni monti attraversati: Monte Venere, Monte Adone, Monte Luario. I chilometri che uniscono …
La leggendaria vita della Cicogna Qui nella bassa modenese, e in tutta Italia, la cicogna bianca (Ciconia ciconia) era una presenza piuttosto comune secoli fa. …