I funghi di gennaio e febbraio
Quali funghi è possibile trovare in Pianura Padana nei due mesi più freddi dell’anno L’inverno è una stagione calma, caratterizzata dalla pace di un apparente …
Quali funghi è possibile trovare in Pianura Padana nei due mesi più freddi dell’anno L’inverno è una stagione calma, caratterizzata dalla pace di un apparente …
L’aumentata sensibilità ambientale ha portato sempre più persone a sentire parlare di fauna selvatica, tuttavia una corretta informazione su questa categoria di animali è necessaria …
Un altro campanello di allarme, di un mondo sempre a meno prova di Natura Dovremmo forse abituarci alla sempre più rarefatta presenza dei simpatici passerotti …
Con il termine comune di “pipistrello”, le scienze naturali fanno riferimento a un vasto insieme di mammiferi chiamati chirotteri. Prima di iniziare a raccontare qualche …
Gli effetti dei tradizionali fuochi d’artificio sulla fauna selvatica La mattina del 01 Gennaio 2021, ci siamo svegliati un po’ tutti con un leggero sorriso …
Una panoramica sui funghi più comuni e curiosi della pianura padana L’autunno è la stagione per antonomasia dei funghi. Le lunghe passeggiate all’aria aperta, con …
La morale ha standard estetici. Friederich Nietzsche Come poter obiettare su un tale accanimento contro le mode? Ciò che sosteneva il filosofo è tutt’oggi, e …
Cosa si potrebbe raccontare della lepre, sul piano zoo-biologico, che non sia già stato affrontato molte volte in passato? Penso molto poco. Ma facciamo un …
Gli aironi guardabuoi e la loro presenza in Pianura Padana Sempre più facile avvistarne dei gruppi interi nei nostri campi coltivati, gli aironi guardabuoi sono …
Erba medica: il fiore viola ed il suo ruolo per la biodiversità Nei giorni più afosi dei mesi estivi, in Pianura Padana, è impossibile non …