La perdita dell’innocenza in un habitat compromesso
Le cattive abitudini sono dure a morire. La realtà che abbiamo sotto i nostri occhi è sconfortante. Nonostante gli sforzi da parte delle istituzioni nazionali …
Le cattive abitudini sono dure a morire. La realtà che abbiamo sotto i nostri occhi è sconfortante. Nonostante gli sforzi da parte delle istituzioni nazionali …
Quando la collaborazione tra le parti salva l’ambiente. Non bisogna essere per forza fatalisti, quando si crede che certe cose belle arrivino quando meno te …
Intervista al dott. Giorgio Nigrelli, autore del libro che racconta questa piccola oasi naturale nel cuore della pianura mantovana È ormai un dato di fatto, …
Un progetto di rigenerazione urbana A Cento, lungo la Ferrarese, una via in cui le fabbriche sono intervallate da catene di supermercati, si comincia a …
Erba medica: il fiore viola ed il suo ruolo per la biodiversità Nei giorni più afosi dei mesi estivi, in Pianura Padana, è impossibile non …
L’importanza della tutela ambientale a beneficio di questi animali Chissà quante volte i primi ominidi delle caverne hanno alzato lo sguardo al cielo interrogandosi sul …
Il “ripristino” del rapporto con la natura, anche in pianura Il 22 aprile, si celebra la Giornata Mondiale della Terra. Una celebrazione che festeggia gli …
-L’Oasi di San Matteo- In provincia di Modena, nel comprensorio del comune di Medolla, esiste una gran bella realtà. Si tratta di un’area di riequilibrio …
Il percorso, conosciuto come “Via degli dei”, sembra prendere il nome da alcuni monti attraversati: Monte Venere, Monte Adone, Monte Luario. I chilometri che uniscono …
La Pianura Padana è un luogo ricco di zone umide, una di queste è proprio l’area faunistica Manzolino – Tivoli. Si tratta di un oasi …