La perdita dell’innocenza in un habitat compromesso
Le cattive abitudini sono dure a morire. La realtà che abbiamo sotto i nostri occhi è sconfortante. Nonostante gli sforzi da parte delle istituzioni nazionali …
Le cattive abitudini sono dure a morire. La realtà che abbiamo sotto i nostri occhi è sconfortante. Nonostante gli sforzi da parte delle istituzioni nazionali …
Con il termine comune di “pipistrello”, le scienze naturali fanno riferimento a un vasto insieme di mammiferi chiamati chirotteri. Prima di iniziare a raccontare qualche …
Così come esistono favole e miti sul mondo animale ( questo è un breve e incompleto esempio https://www.divulgatura.it/ecologia-e-zoologia/la-lepre-nellimmaginario/ ) anche il mondo vegetale possiede le …
Cosa si potrebbe raccontare della lepre, sul piano zoo-biologico, che non sia già stato affrontato molte volte in passato? Penso molto poco. Ma facciamo un …
Ovvero: come cercare di aiutare questo passeraceo a farsi una famiglia. Purtroppo è cosa nota che la popolazione mondiale di rondine comune (Hirundo rustica) rondone …
Immaginiamo di essere dei piccoli risparmiatori.Formichine che, previdentemente, accantonano i risparmi dati dalla loro attività lavorativa, che fanno di prudenza e moderazione nei consumi punti …
23 aprile Giornata mondiale del libro Ogni anno i social, i quotidiani e i motori di ricerca ci dicono che il 23 aprile è la …
-L’Oasi di San Matteo- In provincia di Modena, nel comprensorio del comune di Medolla, esiste una gran bella realtà. Si tratta di un’area di riequilibrio …
La leggendaria vita della Cicogna Qui nella bassa modenese, e in tutta Italia, la cicogna bianca (Ciconia ciconia) era una presenza piuttosto comune secoli fa. …
Vangare e zappare fa rima con non sprecare e non inquinare. Il 2020 è stato sicuramente un anno particolare. Il primo lock-down ha costretto la …