I funghi di gennaio e febbraio
Quali funghi è possibile trovare in Pianura Padana nei due mesi più freddi dell’anno L’inverno è una stagione calma, caratterizzata dalla pace di un apparente …
Quali funghi è possibile trovare in Pianura Padana nei due mesi più freddi dell’anno L’inverno è una stagione calma, caratterizzata dalla pace di un apparente …
Le cattive abitudini sono dure a morire. La realtà che abbiamo sotto i nostri occhi è sconfortante. Nonostante gli sforzi da parte delle istituzioni nazionali …
L’aumentata sensibilità ambientale ha portato sempre più persone a sentire parlare di fauna selvatica, tuttavia una corretta informazione su questa categoria di animali è necessaria …
Generazioni in contrapposizione, tra chi si sente impotente e chi invece ignora le conseguenze per il nostro pianeta La paura legata all’incertezza del destino del …
Un altro campanello di allarme, di un mondo sempre a meno prova di Natura Dovremmo forse abituarci alla sempre più rarefatta presenza dei simpatici passerotti …
Con il termine comune di “pipistrello”, le scienze naturali fanno riferimento a un vasto insieme di mammiferi chiamati chirotteri. Prima di iniziare a raccontare qualche …
Gli effetti dei tradizionali fuochi d’artificio sulla fauna selvatica La mattina del 01 Gennaio 2021, ci siamo svegliati un po’ tutti con un leggero sorriso …
Una panoramica sui funghi più comuni e curiosi della pianura padana L’autunno è la stagione per antonomasia dei funghi. Le lunghe passeggiate all’aria aperta, con …
Quando la collaborazione tra le parti salva l’ambiente. Non bisogna essere per forza fatalisti, quando si crede che certe cose belle arrivino quando meno te …
Intervista al dott. Giorgio Nigrelli, autore del libro che racconta questa piccola oasi naturale nel cuore della pianura mantovana È ormai un dato di fatto, …